Prevenzione della corruzione
Prevenzione della corruzione
Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza dell'Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa viene approvato dalla Giunta regionale in conformità alle indicazioni della legge n. 190/2012 e del Piano nazionale anticorruzione.
PIAO - PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA' E ORGANIZZAZIONE
A partire dal 2023, ai sensi di quanto previsto dal D.L. 9 giugno 2021, n. 80, il Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza è assorbito nell’apposita sezione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) “Valore pubblico, performance e anticorruzione”.
Di seguito, in ottemperanza all'articolo 6 del decreto legge n. 80 del 9 giugno 2021, convertito con legge n.113 del 6 agosto 2021 e successive modifiche e integrazioni, è possibile consultare o scaricare i documenti riguardanti i Piani Integrati di Attività e Organizzazione adottati con deliberazione di Giunta.
PIAO 2023-2025 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e degli Enti regionali (approvato con DGR n. 557 del 24/03/2023)
PIAO 2024-2026 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e degli Enti regionali (approvato con DGR n. 84 del 26/01/2024 e integrato con DGR n. 459 del 29/03/2024)
PIAO 2025-2027 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e degli Enti regionali (approvato con DGR n. 99 del 31/01/2025)
PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Sino al 2022 l'Amministrazione regionale, gli enti e le gestioni commissariali hanno predisposto un piano integrato per la prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 dell´AR, degli EERR e delle Gestioni commissariali (approvato con DGR n. 593 del 29 aprile 2022)
Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021-2023 dell´AR, degli EERR e delle Gestioni commissariali (approvato con DGR n. 501 del 1 aprile 2021)
Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022 dell´Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa (approvato con DGR n. 476 del 26 marzo 2021)
Ordine di servizio n. 2/2021 – Aggiornamento dell''individuazione della figura del referente per la trasparenza
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Delibera n. 1294 del 06.09.2024 (nomina del Direttore centrale preposto all'Unità operativa specialistica Prevenzione della corruzione e della trasparenza presso la Direzione generale a Responsabile unico della prevenzione della corruzione e trasparenza (RPCT) dell'Amministrazione regionale e degli enti regionali)
Delibera n. 667 del 13 maggio 2022
Riferimenti normativi:
Legge n. 190/2012 articolo 1. comma 7
Decreto legislativo n. 33/2013 articolo 43, comma 1
Regolamenti per la prevenzione della corruzione e dell'illegalità
Procedura per la segnalazione di condotte illecite e irregolarità e relative forme di tutela (c.d. whistleblowing)
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione
Relazione 2024
Relazione 2023
Relazione 2022
Relazione 2021
Relazione 2020
Provvedimenti adottati dall'ANAC ed atti di adeguamento
Non ci sono provvedimenti adottati dall'ANAC ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
Atti di accertamento delle violazioni
Non ci sono atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs. 39/2013
data ultimo aggiornamento 10/04/2025>