Termini di apertura: dalle ore 9:30 del giorno 30/10/2024 alle ore 16:00 del giorno 31/03/2025
Di cosa si tratta: Contributi volti a rafforzare la competitività sostenibile e digitale delle imprese che esercitano le attività delle strutture ricettive turistiche.
Beneficiari: micro, piccole e medie imprese ricettive turistiche (Ateco 55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20.10 Villaggi turistici, 55.20.20 Ostelli della gioventù, 55.20.30 Rifugi di montagna, 55.20.40 Colonie marine e montane, 55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence e 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte.
Progetti ammissibili: aventi ad oggetto interventi sulle strutture ricettive turistiche localizzate nel territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, strettamente funzionali e pertinenti all’esercizio dell’attività ricettiva per cui viene fatta domanda, riconducibili alle seguenti finalità:
a) Contributo alla neutralità carbonica e alla lotta al cambiamento climatico mediante:
a.1) efficientamento energetico della struttura;
a.2) utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili;
a.3) risparmio delle risorse idriche.
b) Incremento del livello qualitativo della struttura;
c) Incremento in termini di accessibilità e fruibilità della struttura ricettiva;
d) Incremento del potenziale ricettivo, inteso come incremento dei posti letto da destinare ai clienti e/o al personale;
e) Aumento del livello di digitalizzazione dei servizi e dei prodotti offerti alla clientela.
Spese ammissibili:
- spese per lavori di ristrutturazione edilizia, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria;
- spese tecniche (a titolo esemplificativo: progettazione, direzione lavori, collaudi, certificazioni) non superiori al 15% della spesa riferita ai lavori di cui al punto precedente;
- consulenze specialistiche, non superiori al 15 % del costo totale ammissibile del Progetto;
- spese per la fornitura e l’installazione di impianti, macchinari, strumenti, attrezzature, finiture e arredi nuovi di fabbrica;
- spese per l’acquisto di hardware;
- spese per l’acquisto di software;
- spese per l’acquisto di apparati tecnologici per la connettività a banda larga e ultra-larga, decoder e
- parabole per il collegamento alla rete Internet;
Limiti spesa ammissibile e contributo concedibile:
Il limite minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a:
- 30.000 euro, nel caso in cui il richiedente sia una microimpresa;
- 45.000 euro, nel caso in cui il richiedente sia una piccola impresa;
- 60.000 euro, nel caso in cui il richiedente sia una media impresa.
Il limite massimo dell’aiuto concedibile a ciascuna impresa è di 240.000 euro.
Intensità di contributo: 50% della spesa ammissibile.