Termini di apertura: dalle ore 10:00 del 27 novembre 2024 alle ore 16:00 del 27 marzo 2025.
Di cosa si tratta: Contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese delle Aree Interne* del territorio della Regione Autonoma FVG per incentivare la produzione e l’autoconsumo dell’energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, in attuazione del Programma operativo regionale (PR 2021-2027) cofinanziato dal FESR.
*Aree Interne del territorio della Regione FVG:
o “Alta Carnia”
o “Dolomiti Friulane”
o “Val Canale - Canal del Ferro”
o "Valli del Torre - Valli del Natisone”
Beneficiari: micro, piccole e medie imprese che svolgono attività primaria o secondaria nei settori del manifatturiero, delle costruzioni, del commercio, alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio, del noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, delle attività sportive, di intrattenimento e di divertimento, e le altre attività di servizi (Vedi elenco codici ATECO ammissibili di cui al seguente link), aventi sede legale o unità operativa o sede secondaria attiva nelle Aree Interne del territorio del FVG.
Progetti e spese ammissibili: realizzazione di nuovi impianti o il potenziamento di impianti preesistenti, finalizzati alla produzione per l’autoconsumo di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, di potenza nominale non superiore a 1000 kWp, comprendenti l’acquisto ed installazione di almeno uno dei seguenti impianti da installare nella sede o sede secondaria o unità locale dell’i impresa:
a) impianti fotovoltaici (esempi di spese ammissibili: fornitura e installazione di impianti fotovoltaici nuovi di fabbrica, opere edili, fornitura e installazione di sistemi di accumulo, servizi complementari);
b) impianti di solare termico (esempi di spese ammissibili: spese tecniche di progettazione, costo di fornitura ed installazione di pannelli solari termici).
Limiti spesa ammissibile e contributo concedibile:
Il limite minimo di spesa ammissibile è di 20.000 euro.
Il limite massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa unica è di 300.000 euro.
Intensità di contributo: L’intensità di aiuto applicabile alle spese ammissibili è del 65% per le microimprese, del 60% per le piccole imprese e del 55 % per le medie imprese.