Linea chiusa
Termini di apertura: dal 10/02/2025 al 09/05/2025

Incentivi all'attrazione di investimenti - 1° edizione 2025

data ultimo aggiornamento Mercoledì, 25 Giugno 2025
Condividi l'articolo su Facebook Condividi l'articolo su Linkedin

Termini di apertura: dalle ore 9:00 del 10/02/2025 alle ore 16:00 del 09/05/2025.

Di cosa si tratta: Contributi a fondo perduto specificamente rivolti all’attrazione di nuovi investimenti nelle aree individuate dall’articolo 1 comma 2 del Regolamento di cui al DPReg 207/2023. 

Beneficiari: imprese manifatturiere e del terziario avanzato esterne alla Regione FVG (con sede legale e operativa al di fuori del territorio regionale al momento della domanda di contributo). 

Requisiti di accesso:

Tra i requisiti di cui all’art. 4 del Regolamento, si segnalano in particolare: 

Investimento minimo pari a 5.000.000 di euro;

Impatto occupazionale pari a minimo 10 addetti a tempo indeterminato;

Introduzione di nuovi prodotti o servizi, oppure di nuovi metodi per produrli, distribuirli o usarli;

Coerenza dell’investimento con gli ambiti prioritari di ricerca attiva degli investimenti ai quali rivolgere le attività di attrazione individuati da Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa (a norma dell’articolo 2 comma 5 del Bando).

Vincolo di destinazione almeno settennale. 

Ai fini dell’ammissibilità, le iniziative presentate devono ottenere un punteggio di almeno 60 punti.

Spese ammissibili:

  • Costi per investimenti in attivi materiali, immateriali, costi salariali e costi per realizzazione di opere edili (in regime di esenzione);
  • Costi per consulenze, redazione business plan, attività promozionali, certificazione della spesa (in regime «de minimis»);
  • Costi per progetti di tutela ambientale riguardanti l’efficienza energetica, la produzione di energia da fonti rinnovabili, di idrogeno rinnovabile e di cogenerazione ad alto rendimento, nonché studi ambientali - compresi gli audit energetici (in regime di esenzione).

Intensità di aiuto: percentuali variabili a seconda della dimensione dell’impresa, del tipo di iniziativa e della localizzazione, come da allegato E del Regolamento (mediamente da 10 a 35%, con valori incrementali per i progetti di tutela ambientale). 

Contatti

Regione FVG – Direzione centrale attività produttive e turismo

Servizio Sviluppo Economico Locale

Giorgio Adami (Direttore di Servizio)

Telefono: 0432555476

Email: giorgio.adami@regione.fvg.it 


Franca Nosella (Titolare di Posizione organizzativa)

Telefono: 0403772218

Email: franca.nosella@regione.fvg.it 


Francesca Tercelli

Telefono:  0432555215

Email: francesca.tercelli@regione.fvg.it


Ivo Casa

Telefono: 0432555730

Email: ivo.casa@regione.fvg.it


Daria Romanese

Telefono:  0432555375

Email: daria.romanese@regione.fvg.it


 
Amministrazione trasparente

Documenti e informazioni per un’amministrazione trasparente.

Consulta la documentazione